IL CeSMAP
Chi
siamo
Ricerca
Archeologia
nel
pinerolese
Crô
da Lairi (1, 2)
Roccio
Clapier
Roccio
Veglio
Peira
Eicrita
Balm'
Chanto
Rocca
di Cavour
Roc
del Col
Didattica
Il
museo
|
|
Il lastrone di Crô da Lairi è un masso altare situato
sulla sinistra orografica del Chisone, sulle pendici
del Monte Pelvo, a monte dell'abitato del Puy e della
carrozzabile che porta al Colle delle Finestre, ad
un' altitudine di 2000 m. A differenza di molti altri
siti di arte rupestre, il masso non si trova in una
posizione dominante, infatti è quasi nascosto in una
piccola depressione del versante.
La roccia - un calcescisto a forma vagamente
quadrangolare - si presenta come un lastrone spesso
circa 30 cm., avente le dimensioni di 3,50x2,80 m.
ed appoggiato sul terreno in un leggero declivio. L'asse
maggiore è orientato perfettamente in direzione Nord-Sud,
mentre la maggior parte delle incisioni hanno un andamento
Est-Ovest.
Avanti
|