Il percorso, completamente rivisto e ri-progettato nell’estate 2014, parte dal Borgo San Michele, nell’antica zona della “Malora”, per seguire il corso del canale Moirano.
Lungo il tragitto vengono approfondite l’evoluzione storica e le tecniche delle lavorazioni cartiera e laniera, nonché le vicende dei siti paleoindustriali ancora esistenti.
È possibile concordare un “taglio” tecnico-scientifico, cultural-sociale, edilizio-artistico in base all’indirizzo di studio dei ragazzi.
Il percorso si completa con la visita al Museo del Mutuo Soccorso.
1 Pingback